Bacheca – Comunicazioni

DAL 4 AL 7 SETTEMBRE 2014 – VIAGGIO A DUBLINO

Gli Ordini degli Architetti P.P.C. della Provincia di Imperia e Savona, organizzano insieme un viaggio-studio in Irlanda dal 4 al 7 settembre 2014: “Dublino dopo la crisi. Una città sospesa”. Un viaggio per scoprire la nuova identità della capitale irlandese che, dopo la pesante crisi immobiliare e finanziaria, ora prova a immaginare un futuro diverso [...]

Di |2019-03-14T18:04:15+01:0012 Giugno 2014|Comunicazioni|Commenti disabilitati su DAL 4 AL 7 SETTEMBRE 2014 – VIAGGIO A DUBLINO

13 GIUGNO 2014 – SEMINARIO BIM

Si ricorda che entro oggi è possibile iscriversi al seminario "BUILDING INFORMATION MODELING (BIM): QUALE FUTURO PER LA PROGETTAZIONE?" che si terrà a Sanremo presso Villa Ormond, Corso Cavallotti 113. Vedi scheda informativa e programma allegati ISCRIVIMI

Di |2017-11-22T13:01:58+01:0010 Giugno 2014|Comunicazioni|Commenti disabilitati su 13 GIUGNO 2014 – SEMINARIO BIM

CERTIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI: TRASMISSIONE DGR n. 447/2014

Si riporta di seguito comunicazione pervenuta dall'ARE Liguria in merito all'oggetto. Cliccare sul titolo per gli allegati. "Spettabili Ordini/Collegi professionali, in riferimento alla certificazione energetica degli edifici e facendo seguito agli accordi intervenuti durante l’incontro del 21/02 u.s. presso la Regione Liguria, con la presente si allega la DGR n. 447/2014 del 18/04 u.s. La [...]

Di |2019-03-14T18:04:17+01:0020 Maggio 2014|Comunicazioni|Commenti disabilitati su CERTIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI: TRASMISSIONE DGR n. 447/2014

19 MAGGIO 2014 – SEMINARIO “L’ASSICURAZIONE PER RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONALE”

Si ricorda che mercoledì 14 maggio scadono le iscrizioni al seminario “L’ASSICURAZIONE PER RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONALE” che si terrà a Imperia presso la sala multimediale della Camera di Commercio, in via Tito Schiva 29 ad Imperia. Il seminario consente l'acquisizione di n. 4 crediti formativi (cfp) riferiti al settore "DEONTOLOGIA E NORME PROFESSIONALI". Programma: - [...]

Di |2019-03-14T18:04:18+01:0012 Maggio 2014|Comunicazioni|Commenti disabilitati su 19 MAGGIO 2014 – SEMINARIO “L’ASSICURAZIONE PER RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONALE”

8 MAGGIO 2014 – CONVEGNO IN STREAMING “SVILUPPO E OCCUPAZIONE: GLI OBIETTIVI DELLA RIFORMA DEI LAVORI PUBBLICI”

Per problemi tecnici questa mattina il sistema di gestione delle iscrizioni non ha consentiva l'iscrizione al seminario. Il sistema è stato ripristinato e sarà possibile inviare la propria iscrizione ancora per tutta la giornata di oggi. Ci scusiamo per il disagio. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Di |2017-11-22T13:02:02+01:0006 Maggio 2014|Comunicazioni|Commenti disabilitati su 8 MAGGIO 2014 – CONVEGNO IN STREAMING “SVILUPPO E OCCUPAZIONE: GLI OBIETTIVI DELLA RIFORMA DEI LAVORI PUBBLICI”

8 MAGGIO 2014 – CONVEGNO IN STREAMING “SVILUPPO E OCCUPAZIONE: GLI OBIETTIVI DELLA RIFORMA DEI LAVORI PUBBLICI”

Si ricorda che domani martedì 6 maggio alle ore 12 scade il termine per iscriversi al seminario “SVILUPPO E OCCUPAZIONE: GLI OBIETTIVI DELLA RIFORMA DEI LAVORI PUBBLICI” (Roma, Teatro Quirino) e che verrà trasmesso in streaming presso la sala multimediale della Camera di Commercio di Imperia (Imperia, via Schiva 29). Durata: dalle ore 9.00 alle [...]

Di |2019-03-14T18:04:18+01:0005 Maggio 2014|Comunicazioni|Commenti disabilitati su 8 MAGGIO 2014 – CONVEGNO IN STREAMING “SVILUPPO E OCCUPAZIONE: GLI OBIETTIVI DELLA RIFORMA DEI LAVORI PUBBLICI”

CONVEGNO “CONSAPEVOLEZZA E RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEL PAESAGGIO”

Sul BLOG dell'Ordine è pubblicato il comunicato stampa relativo al convegno "Consapevolezza e responsabilità nei confronti del paesaggio". Saranno ospiti e relatori d'eccezione: - Francesca Mazzino, PhD, professore Associato di Architettura del paesaggio, Dipartimento DSA, Scuola Politecnica, Università degli Studi di Genova; - Camilla Traldi, ricercatrice in Geografia Storica per la Valorizzazione del Patrimonio Storico [...]

Di |2019-03-14T18:04:19+01:0005 Maggio 2014|Comunicazioni|Commenti disabilitati su CONVEGNO “CONSAPEVOLEZZA E RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEL PAESAGGIO”
Torna in cima