News

Convegno Regolamento UE 2016/679: come adeguarsi alla nuova privacy

Si porta a conoscenza degli iscritti che il prossimo 25 maggio entrerà in vigore: il Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali (meglio noto come Regolamento Privacy o GDPR – General Data Protection Regulation). Il Consiglio dell'Ordine, al fine di offrire un servizio agli iscritti, ha in previsione di svolgere un seminario formativo, nel [...]

Di |2019-03-14T18:03:29+01:0006 Maggio 2018|Comunicazioni, News, Normative|Commenti disabilitati su Convegno Regolamento UE 2016/679: come adeguarsi alla nuova privacy

INARCASSA – Anticipazione dell’incasso dei crediti vantati presso le P.A.

Inarcassa informa dell'imminente avvio di Vitruvio, il nuovo servizio selezionato che offre agli associati una soluzione finanziaria innovativa per anticipare l'incasso dei crediti vantati presso le Pubbliche Amministrazioni italiane, centrali o locali. Vitruvio.pdf La segreteria

Di |2018-04-20T00:01:08+02:0020 Aprile 2018|Comunicazioni, News|Commenti disabilitati su INARCASSA – Anticipazione dell’incasso dei crediti vantati presso le P.A.

Master universitario gratuito di II livello “Esperto in progetto integrato del territorio:messa in sicurezza dal rischio idrogeologico, tutela del paesaggio e sviluppo locale sostenibile

L'Università di Genova promuove il Master universitario gratuito di II livello: "Esperto in progetto integrato del territorio: messa in sicurezza dal rischio idrogeologico, tutela del paesaggio e sviluppo locale sostenibile". Il Master fa parte di 21 Master universitari gratuiti finanziati da Regione Liguria tramite Fondo Sociale Europeo ed è destinato a laureati magistrali, inoccupati o occupati, in Architettura [...]

Di |2019-03-14T18:03:31+01:0019 Aprile 2018|Comunicazioni, News|Commenti disabilitati su Master universitario gratuito di II livello “Esperto in progetto integrato del territorio:messa in sicurezza dal rischio idrogeologico, tutela del paesaggio e sviluppo locale sostenibile

Presentazione Progetto di Legge su Rigenerazione Urbana e Recupero del territorio agricolo

La Regione Liguria, come assessorato all’Urbanistica, ha predisposto una bozza di legge sul tema della rigenerazione urbana e il recupero del territorio agricolo che, prima di portare all’approvazione della Giunta regionale, intende presentare per raccogliere contributi e proposte. Per chi è interessato a partecipare, la presentazione in Provincia di Imperia si terrà: VENERDI 20 APRILE alle ore [...]

Di |2018-04-15T19:30:54+02:0015 Aprile 2018|Comunicazioni, News, Normative, Professione|Commenti disabilitati su Presentazione Progetto di Legge su Rigenerazione Urbana e Recupero del territorio agricolo

SWITCH – Si può fare! : Gianluca Peluffo

Sabato 14 aprile al Seminario: "SWITCH - Si può fare! Dalla sperimentazione all'applicabilità di una metodologia replicabile per il riuso sostenibile" interverrà GIANLUCA PELUFFO. Architetto, fondatore nel 1995 dello studio 5+1AA di Genova, affronta il tema della contemporaneità nel rapporto tra città, territorio e architettura, come messa in forma della realtà. Nel 2010 ricevono una [...]

Di |2018-04-12T10:43:58+02:0011 Aprile 2018|Comunicazioni, Eventi, News|Commenti disabilitati su SWITCH – Si può fare! : Gianluca Peluffo

SWITCH – Si può fare! : Federico Della Puppa

Sabato 14 aprile al Seminario: "SWITCH - Si può fare! Dalla sperimentazione all'applicabilità di una metodologia replicabile per il riuso sostenibile" interverrà FEDERICO DELLA PUPPA. Da sempre impegnato sui temi dello sviluppo sostenibile, dal 2001 al 2015 è stato professore a contratto di Economia e Gestione di Imprese presso l’Università IUAV di Venezia. Dal 1993 [...]

Di |2018-04-11T07:21:02+02:0011 Aprile 2018|Comunicazioni, Convegni e mostre, Eventi, News|Commenti disabilitati su SWITCH – Si può fare! : Federico Della Puppa

SWITCH – Si può fare! : Roberto Masiero

Sabato 14 aprile al Seminario: "SWITCH - Si può fare! Dalla sperimentazione all'applicabilità di una metodologia replicabile per il riuso sostenibile" interverrà ROBERTO MASIERO. Roberto Masiero è professore ordinario di storia dell’architettura presso lo IUAV. I suoi interessi di ricerca sono orientati alle contaminazioni fra diverse discipline, in particolare arte e architettura. Ha curato numerose [...]

Di |2018-04-10T07:16:13+02:0009 Aprile 2018|Comunicazioni, News, POF|Commenti disabilitati su SWITCH – Si può fare! : Roberto Masiero

14 Aprile 2018: Seminario “SWITCH – Si può fare! Dalla sperimentazione all’applicabilità di una metodologia replicabile per il riuso sostenibile”

L'Ordine degli Architetti è lieto di invitare gli iscritti e i cittadini a questo evento che vuole essere un momento di confronto su un approccio innovativo capace di attivare processi di rigenerazione urbana attraverso coesione, inclusione, arte, cultura, imprenditoria innovativa, creatività, strategie, visioni. Il progetto Switch ha aperto il nostro Ordine a relazionarsi con la [...]

Di |2018-04-12T22:57:18+02:0008 Aprile 2018|Comunicazioni, Eventi, News, Territorio|Commenti disabilitati su 14 Aprile 2018: Seminario “SWITCH – Si può fare! Dalla sperimentazione all’applicabilità di una metodologia replicabile per il riuso sostenibile”

FONDAZIONE INARCASSA: Convenzione Software BIM

La Fondazione INARCASSA informa che, a fronte delle numerose richieste verso un’estensione del servizio offerto per l’approvvigionamento di software informatici B.I.M- Building Information Modeling, da destinarsi esclusivamente all’attività professionale, da oggi tutti i professionisti iscritti ad Inarcassa e registrati alla Fondazione potranno beneficiare dei finanziamenti previsti. L’importo massimo finanziabile, stabilito in euro 4.000 oltre Iva [...]

Di |2019-03-14T18:03:32+01:0008 Aprile 2018|Comunicazioni, News, Professione|Commenti disabilitati su FONDAZIONE INARCASSA: Convenzione Software BIM
Torna in cima